![]() | Titolo | Camino Primitivo.... Camimo hacia el Mar.... Camino al Mar |
Autore | Tito Lucariello | |
Data | Febbraio 2025 | |
Pagine | 60 | |
Formato | 23x16 | |
Copertina | Morbida | |
Editore | Youcanprint | |
ISBN | 9791222797335 | |
Disponibile presso la libreria on-line Youcanprint: https://store.youcanprint.it/camino-primitivo-camino-hacia-el-mar-camino-al-mar/b/4e54507c-d278-55b9-a791-b7333fb8c206 |
Dopo quattro volte che intrapresi il Cammino di e per Santiago, nel Luglio 2023 lessi alcune informazioni in merito al Cammino Primitivo..... e ciò che veniva descritto come più difficile e più affascinante, per via dei saliscendi nei boschi tra le montagne asturiane, si rivelò estremamente veritiero. Iniziai il 4 Agosto 2023 il Cammino Primitivo partendo da Oviedo e poi, passando da Santiago de Compostela, continuai fino all'Oceano Atlantico a Muxia. Il numero di chilometri percorsi al giorno si riducevano rispetto sia al Cammino Francese sia al Cammino Aragonese, vuoi per la maggior fatica che veniva impiegata vuoi per il numero inferiore di paesi che si incontravano e che potevano offrire ospitalità. Ogni giorno per 21 giorni scrissi una poesia, in un paio di giorni anche due poesie. La scrittura poetica nata in pochi versi vive nel qui e ora nell'arco di uno spazio-tempo, trova piena aderenza al momento o istante in cui viene scritta e non si conclude nel fine stesso della poesia scritta affermando la sua autenticità nel continuo movimento in quell'arco di spazio-tempo e avendo la consapevolezza che un istante, tendendo la corda dell'arco, si può espandere oltre il confine dello spazio e del tempo. In questo libro potete trovare oltre le 21 poesie, anche una foto che rappresenta un momento o istante all'interno di ogni giornata di cammino e che è connessa alla poesia di quel giorno. |
![]() |
" la semplicità
si rivela
agli occhi di un bambino
che osserva
nel tempo e nello spazio
nel corpo adulto "